Un recente articolo di NPR (19 maggio 2025) ha confermato ciò che molti nutrizionisti e atleti vegani sospettavano da tempo: con una dieta ben pianificata, le proteine vegetali possono supportare lo sviluppo muscolare quanto quelle animali

🔬 I risultati dello studio

Lo studio ha coinvolto atleti impegnati in programmi di strength training, monitorando i guadagni in massa muscolare e forza. Pur partendo da squadre diverse (vegani vs onnivori), entrambi i gruppi hanno registrato progressi analoghi nel tempo. Il discriminante? L’apporto proteico adeguato e la cura di un piano alimentare bilanciato .

🥦 Quali proteine vegetali funzionano?

Fonti come legumi, soia, cereali integrali, frutta a guscio e semi, opportunamente distribuite nell’arco della giornata, garantiscono un profilo amminoacidico completo e sufficiente apporto proteico per supportare ipertrofia e forza.

✅ Perché questa notizia è importante

  • Sfida i pregiudizi: l’idea che “senza carne non si fanno muscoli” non ha fondamento scientifico.

  • Benefici ambientali: le diete vegane riducono l’impatto ambientale, rendendo lo sport sostenibile anche a tavola.

  • Inclusione: atleti vegani non devono più sentirsi in difetto o limitati – i risultati parlano chiaro.

Cosa significa per Plantbun

Professionisti del wellness, nutrizionisti, personal trainer o manager interessati a lavoratori e performanti, questo articolo dimostra che la dieta vegana:

  • Non compromette la performance atletica.

  • È sostenibile per l’ambiente.

  • Rappresenta un trend vincente e in crescita nel settore nutrizione.

📌 Consigli pratici

  • Bilancia i pasti: puntate su uno “schema della ciotola” (grain bowl), combinando legumi, cereali, verdure e grassi buoni.

  • Supplementazione: in alcuni casi, è utile integrare B12, D e Omega‑3 (vegetali, come l’olio di alghe).

  • Tempistica del pasto: consumate proteine (vegetali) entro 1–2 ore dall’allenamento per massimizzare la sintesi proteica.

🧠 Conclusione

Lo studio NPR ci ricorda che, per muscoli forti e una performance top, non servono derivati animali – serve un piano alimentare intelligente. Le proteine vegetali, con un corretto apporto e distribuzione, sono alleate formidabili nella crescita muscolare: un dato concreto e pronto per essere condiviso su Plantbun e LinkedIn.

Fonte: https://www.npr.org/2025/05/19/nx-s1-5384995/protein-vegan-muscle-growth-strength-training